Il Gioco delle Parole

Il Gioco delle Parole | Round II | Tuffo

Chiedo scusa a tutti per il ritardo, ho avuto davvero dei giorni infernali ed impegnatissimi. Oltretutto questa volta è stato più complesso riuscire a mettere insieme tutte le vostre parole. Erano differenti le une delle altre, non si incastravano mai bene. Mi piace pensare, quando faccio questo gioco, che la soluzione che trovo per riuscire a dare armonia a diverse menti che pensano diverse parole, sia l’unica soluzione possibile.
Comunque, alla fine ci siamo riusciti; e’ un po’ un monito questa poesia, una sorta di lezione per gli artisti di tutti i tipi.

Tuffo

Soffrire del disincanto dalla realtà
non è sintomo di arrendevolezza.
I cambiamenti che quest’intuizione comporta
derivano da una fede assoluta
nel proprio inconscio.

Come un vegano
che senza alcuna nostalgia
rinuncia alle sensazioni della carne,
se si lascia cadere
il peso delle certezze
trattenuto per inerzia
si raggiunge la dissolvenza
dell’immutabilità.

In una sorta di parafilia
rivolta al senso delle cose
ci si trova a gozzovigliare
nella nicchia fra
una presunta e falsa obiettività
ed una certa incoscienza.

Come una caparbia ambientalista,
che profetizza il disastro imminente,
l’artista che abbandona
senza rimorso
ogni tipo di maniera
ogni normalità
ed ogni preconcetto,

con la trasparenza di un bambino
ma umile e dimesso come un mendicante,
fa in modo che,
chi ha dimenticato
l’ascolto di sé stesso
e si trova sull’orlo del baratro
mai riconoscendo il proprio riflesso,
possa gettarsi nel vuoto
della catarsi personale,
e immergendosi nell’alchimia
dei fluidi inconsci,
spiccare il volo nel blu
e finalmente
fantasticare,
accipicchia che bello –
fantasticare.

Pubblicità

30 pensieri riguardo “Il Gioco delle Parole | Round II | Tuffo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...